Studio di Psicoterapia L'Isola che (non) c'è

Studio di Psicoterapia L'Isola che (non) c'è

©

Studio di Psicoterapia L'Isola che (non) c'è

be69a988f42fdffbaf015b21cccf515ca277cf87

Dott.ssa Veronica Pialorsi

Ordine degli Psicologi della Lombardia num. 20368

 

Sono una psicoterapeuta costruttivista specializzata in psicologia dei media.

 

Il mio approccio al supporto psicologico e alla psicoterapia si focalizza su un autentico interesse e una profonda attenzione alle storie di vita della persona.

 

È l’interesse nelle storie delle persone che mi ha portato a scegliere il lavoro di psicologa; ed è la curiosità e il senso di libertà che il viaggio porta con sé che mi hanno spinto a viaggiare e vivere in diversi paesi.

 

​Intendo la psicoterapia come un viaggio d’esplorazione della storia della persona, in cui terapeuta e paziente si avventurano insieme, fianco a fianco. Comprendere la storia della persona porta a comprenderne le scelte, inserendo la difficoltà che sta vivendo in una cornice di senso più ampia.

 

Offro percorsi di psicoterapia e consulenza psicologica individuale con adulti, coppie e minori. Lavoro in lingua italiana e inglese. 

 

Credo sia inoltre fondamentale che la psicoterapia sia accessibile a tutti i cittadini perché la salute mentale e il benessere psicologico sono fondamentali per avere una vita serena e al massimo delle proprie potenzialità. 

 

Purtroppo però percorsi di questo tipo rimangono ancora oggi un privilegio per chi può economicamente accedervi. E' in quest'ottica che ho scelto di aderire all'iniziativa Bonus Psicologo.

FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONI

MI OCCUPO DI

La mia formazione in Psicologia Clinica si completa all'Università di Padova nel 2011 e procede nel Regno Unito, dove completo un dottorato di ricerca in Psicologia dei Media, approfondendo temi legati all'impatto delle nuove tecnologie e dei social media sulla nostra vita sociale e relazionale. 

Il ruolo che i nuovi media e social media hanno nella nostra vita è sempre più centrale e questo implica che le interazioni digitali diventino significative nella storia personale dell'individuo, specialmente per i più giovani. Per questo, anche in un percorso di psicoterapia, è per me fondamentale dare spazio e comprendere le esperienze della persona nei contesti sociali online oltre che in quelli offline.

 

Ho inoltre conseguito la specializzazione di quattro anni in Psicoterapia Costruttivista. ​Questo approccio alla psicoterapia si basa su una visione della persona nella sua unicità e nella sua interezza, impegnata a dare senso alle proprie esperienze e alla propria vita relazionale. Alla luce di questa teoria, la persona viene vista come uno 'scienziato' che esperimenta attraverso i suoi vissuti, nel tentativo di trovare la via più percorribile per se stesso. ​

La Psicologia dei Media si occupa di comprendere la vita relazionale della persona nei contesti sociali online.

  • Disturbi d’ansia e dell'umore

  • Disturbi psicologici legati all'uso dei media e social media

  • Disturbi psicosomatici

  • Difficoltà relazionali

  • Separazione e lutto

  • Difficoltà a fare fronte a dei cambiamenti o a prendere decisioni

  • Mancanza di autostima

  • Stress, difficoltà lavorative e sindrome da burn-out

  • Shock culturale e difficoltà di adattamento a una nuova cultura

  • Difficoltà psicologiche legate a una diagnosi medica
    EMDR (Eye Movement Desensetisazion and Reprocessing)

Richiedi un primo colloquio

ContattI

6fcc279ad5bbc1b8df578f938306931729a2cdb2
650762.svg
cd71ac30cfcf8a772d48a3736fc741f8986a5ff8
E-mail
SITO WEB
Telefono E WHATSAPP

pialorsi.veronica@gmail.com

www.pialorsiveronica.com

Studio di Psicoterapia L'Isola che (non) c'è

Via Rinaldo Rigola 7, Milano

20159

Italia

©